CAMBIA LINGUA

Sentirsi Gruppo, nonostante tutto.

Ancora una persona ci ha lasciato.

Ancora, per un virus bastardo, per un incidente banale, per una malattia invincibile, un altro vuoto si è aperto tra di noi.

Eppure dovremmo essere abituati al vuoto: come sulle creste che percorri con l’attenzione di raggiungere un terreno sicuro, con il fiato sospeso, con baratri che ti possono inghiottire.

Ma a questo vuoto non ti abitui, ti senti incredibilmente fragile e solo.

Ancora cerchi negli occhi degli amici il capo della corda da svolgere per riprendere la via, ma trovi il riflesso della rassegnazione di tutti: ancora ci troviamo smarriti, senza ragione, insieme, in gruppo, ma come nella nebbia su un pendio di neve dove tutto è confuso e disorienta.

Allora lasciamo andare ciò che i nostri sensi cercano e dal profondo veniamo raggiunti da immagini, emozioni, sentimenti che riempono di vita il vuoto lasciato.

E uno per l’altro possiamo essere maglie di una rete che ci trattiene dal cadere…

M. D.

IMG-20210825-WA0082

Continue reading

Gran Trail Orobie 2018 – La prima volta del GAP

Il GTO da ormai qualche anno si è affermato come appuntamento fisso tra gli appassionati della corsa in montagna. Con i suoi 73 km e circa 4200 m di dislivello è diventata tra le manifestazioni dell’ambito Outdoor, una delle più importanti e seguite della Provincia di Bergamo.

Questa disciplina è dilagata anche tra gli amici e quindi dopo averli visti allenarsi tutto l’anno con totale dedizione, mi è venuto quasi naturale offrirmi per fare da supporto nei posti tappa, sacrificando un week end di salite personali per fare il tifo a bordo sentiero e fornire l’assistenza materiale e mentale durante le fasi della corsa. Continue reading

M. Similaun (3.607 m). Quote rosa al comando.

Quest’anno niente cifra 4000 per la gita d’alta quota.

Quindi abbastanza prevedibile perdere una buona percentuale di “collezionisti” amanti dell’exploit. Infatti siamo solo in dieci, pochi  rispetto alle presenze durante gite più blasonate. Ciononostante registriamo la maggioranza di donne tra i partecipanti, come sempre più interessate dalla bellezza dei luoghi e dalla fruibilità della gita.  Continue reading

Tentativo a Monte Le Pozze (2894 m). Sciatina di Scialpinista in crosta di Neve

La tre giorni di scialpinismo si conclude con una giornata non proprio memorabile. Senza mezzi termini la peggior sciata a memoria di sottoscritto. Inizialmente l’idea era di fare il Vegaia, ma la giornata è piuttosto uggiosa (infatti nevicherà) e si opta per il monte Le pozze. Ci fermiamo poco sotto.. appagamento, giornata così così e neve crostosa ci fanno desistere. La sciata è pressoché inesistente..una lunga agonia fino all’auto..senza possibilità di  uscire dai malefici binari prodotti dalla crosta. Numerose cadute e grasse risate..sembriamo tutti retrocessi a principianti..spazzaneve, curvoni lunghi e equilibri precari. Qualche pesante caduta. Una giornata non proprio memorabile, ma come al solito sempre meglio dell’ufficio. Continue reading

M. Serodoli (2706 m). Un gioiello della Val Rendena

Pigiato come una sardina nel solito treno pendolare provo ad assopirmi per far passare più in fretta il viaggio. Il tizio di fronte non è un fuscello e a ben guardare nemmeno quello che ho di fianco. Tento di sfuggire al senso di oppressione di una carrozza gremita di umanità liberando perlomeno la testa, e la mente non può che andare al week end appena trascorso. La consueta tre giorni di scialpinismo del GAP ha avuto come scenari la bella Val di Sole e la Val Rendena. Da qualche parte di quest’ultima si posiziona il Serodoli, vetta scialpinistica superclassica dal nome che non mi rimane in mente. E’ una meta piuttosto gettonata, ma di solito quando passo da queste parti sono più interessato a cenge e pareti del vicino Brenta. Invece questa salita si rivela una bellissima escursione sci ai piedi. Partiamo in 12 da Madonna di Campiglio, al gruppo affiatato dei senatori e degli affezionati si sono aggregati Cristiano, Stefano ed Elia..alle loro prime esperienze nelle gite sociali di scialpinismo del GAP. Poche centinaia di metri sulla strada ed è il momento di calzare gli sci sci..affrontiamo un tratto piuttosto ripido, ma piacevole e raggiungiamo il Rifugio Nambino..poco sopra il bosco si fa più rado e alle nostre spalle spunta con tutta la sua bellezza il Brenta.

L’immancabile Antonio chiude il gruppo ed è un piacere osservarlo salire, rilassandosi nella fatica e perso nei suoi pensieri. Il terreno si fa più aperto e ben presto si vede la cima. Rimontando dossi alternati a tratti pianeggianti raggiungiamo il Baito Serodoli. La giornata è calda e meravigliosamente primaverile. A dispetto di tutta la “foga” per la polvere invernale sono queste le gite di scialpinismo di grande soddisfazione e ampio respiro. Ambiente in quota e ore di cammino in mezzo a panorami mozzafiato tra caldo e fatica.

Continue reading

Domenica?

Ciao a tutti…domenica andiamo a fare il giro della corna piana?
tempo permettendo…
meditate gente, meditate…

: )

Pizzo dei Tre Signori-Parte due

Ciao a tutti mi ha preceduto Marco sulla relazione… super-sciatona! Il dislivello si è fatto sentire, soprattutto lunedì..non so voi ma io ero a pezzi!!
Marco ha “sdrammatizzato” sul vento…ma che raffiche!!! veramente fastidioso…
cmq sembravamo quelli veri!!! o forse lo siamo? ; )
Faccio anche io i complimenti alle ragazze…veramente toste e agli snobordisti “scatolotti” come li chiama Mirko….con quella “vela” sulle spalle e con il vento che tirava sembravano più adatti ad una regata!! Bravi hanno mollato solo alla fine..perchè era veramente impossibile per loro…”chapò” (dovrebbe essere francese ma non sono troppo sicuro!)
Allora per domenica? Ci ronzava in testa il 3 confini o no?…che dici Marco si può fare? restiamo in attesa di proposte…
Aggiungo un info di servizio…domani sera si pensava di andare al Palamonti… a “rampà” sulla plastica…vi facciò sapere l’ora domani….
Ciao!

SCIALPINISMO Domenica 20

Ciao a tutti, per chi volesse fare quattro curve, domani mattina partenza ore 7.00 destinazione monte grem o barbarossa, dipende dal gruppo che saremo.

Se volete venire contattatemi al 3397914196

Ps: le condizioni della neve sono perticolarmente critiche a caqusa delle recenti abbondanti nevicate. Quindi ricordatevi ARVA, pala, sonda e tanta prudenza!!!