CAMBIA LINGUA

Anello delle Dolomiti Friulane dal 4 al 7 Agosto 2022

Ciao a tutti,

quest’anno per il trekking di agosto proponiamo l’anello delle dolomiti friulane.

Per info e iscrizioni Marco Daldossi 331.3851005

 

PROGRAMMA

giovedì 4 agosto- RIFUGIO PADOVA

partenza da Scanzo, piazza Caslini alle ore 8 per Domegge di Cadore (Belluno). In auto si raggiunge il rifugio Padova m 1287, dove pernotteremo. Possibile escursione al rifugio Tita Barba m 1821 in in 4 ore a/r , n attesa della cena.

venerdì 5 agosto – RIFUGIO PADOVA- RIFUGIO GIAF

dal rifugio Padova si entra nel cuore dei Monfalconi con la spettacolare traversata di due alte forcelle, la forcella di Monfalcon di Forni e la forcella di Cason, superando l’anfiteatro roccioso dove sorge il bivacco Marchi-Granzotto. In discesa verso la Carnia al rifugio Giaf m1400. Dislivello 1100 m – 6 ore

sabato 6 agosto – RIFUGIO GIAF – RIFUGIO PORDENONE

la traversata si svolge lungo l’incantevole “truoi dai sclops ”, il sentiero delle genzianelle, attraverso la forcella Urtisièl m 1985, si scende al pianoro della casera Valmenòn e attraverso la val Meluzzo si raggiunge il rifugio Pordenone m 1249. Dislivello 1000 m – ore 5

Domenica 7 agosto – RIFUGIO PORDENONE-RIFUGIO PADOVA

la traversata si effettua lungo la celebre Val Montanaia per la forcella Montanaia passando ai piedi dello straordinario Campanile di Val Montanaia, con percorso un poco faticoso ma in un paesaggio grandioso. In discesa al rifugio Padova, nostro punto di partenza e rientro a Scanzo. Dislivello 1100 m – ore 5

 

È necessario un buon allenamento ed il normale equipaggiamento da trekking, sacco lenzuolo e asciugamano.

Il costo della mezza pensione nei rifugi è di circa 50 euro

Sono disponibili 12 posti

Info e iscrizioni Marco Daldossi 331.3851005

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>