CAMBIA LINGUA

Appennino e Monte Sole

Per il ponte del I° maggio decidiamo di togliere il portasci dall’auto ed andare in Appennino, convinti dalle previsioni meteo più favorevoli, per immergerci nel verde e nei boschi…

Dopo aver girovagato nel Parco Naturale dei Sassi di Roccamalatina, nel modenese, per sabato programmiamo il Corno alle Scale, montagna simbolo dei bolognesi, soprattutto come stazione sciistica. Naturalmente noi scegliamo il versante opposto, con salita dal rifugio Sega Vecchia, ma sul crinale la visibilità, cause le nuvolaglie che salgono dalla Toscana, è quella che ci consente di vedere il cartello a un metro e mezzo dal nostro naso, così ripieghiamo comunque soddisfatti, scendendo nei bellissimi e solitari boschi di faggi
La meta principale di questa nostra escursione appenninica è la visita al parco storico di Monte Sole, dove le testimonianze della strage di Marzabotto e il racconto di quei fatti durante la visita guidata notturna ci potrebbero inchiodare nella loro tragedia…

Ma la bellezza dei luoghi e l’impegno di “non dimenticare” rimandano alla speranza che i nostri passi possano sempre continuare oltre…

2 Commenti a "Appennino e Monte Sole"

  1. Nando scrive:

    Luoghi di una storia tragica che vanno ricordati. Bravi.
    Bellissimo giro, complimenti per aver cercato questo angolo lontano dai circuiti di massa escursionistici.

  2. Marcello scrive:

    Non ci siamo incrociati x un soffio,
    ma una bottiglia di Pignoletto mi è rimasta !

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>