Stazione di Bergamo, ore 7.16. Mentre mi siedo sull’orrido regionale, semiaddormentato, penso che se avessi con me il portatile potrei iniziare a preparare i report da postare sul blog del Gap. Poi mi metto le cuffie e mi addormento. L’inedia del pendolare ha la meglio. Questa scena si ripete da circa un mese. Ma il pc pesa, fa caldo…lo zaino fa sudare la schiena. E il blog resta afoso e desolato, si svuota come le città d’estate. Per fortuna ci pensano Marco e Chiara che come un temporale estivo, lo rinfrescano con un’aria frizzante e dolomitica.
Eppure con queste poche righe vorrei raccontarvi le novità dell’ultimo mese, nel bene e nel male, tra matrimoni a bizzeffe e abbuffate, “movida” orobica e centinaia di birrette, ci siamo mossi. Non siamo stati con le mani in mano. Al solito in modo oltremodo anarchico e disorganizzato, mettendo in fila le domeniche, la nostra “onesta” attività alpinistica ce la siamo portati a casa.
24.06.2011 Resegone.
Se per gli sloveni la montagna è il Triglav…al Lecchese “medio” non toccategli il Resegone. Ad una domenica che si preannuciava camminatoria,sostituiamo la ferrata del Centenario e la De Franco Silvano. Dopo un sabato pomeriggio orribilmente spiaggiati su un metroquadro di prato al lago, ci riscattiamo con un bel giretto. In vetta siamo in 4, Francesca Giovanni io e Sara. La ferrata è stata fatta da me e Sara.
Vista di Lecco
In “libera” sulla ferrata
All’attacco della De Franco Silvano
Sara in un bel passaggio aereo di III pieno “in libera”…
Il Rifugio e in cima in quattro…
2 e 3 Luglio 2011. Dolomiti.
Magnifico week-end di roccia In compagnia di Alfio. Le dolomiti meritano un post a sè..qui solo un piccolo assaggio del panorama delle Cinque torri e della maestosa Nord del Civetta. State tranquilli, siamo stati su vie meno impegnative!
Sua maestà il Civetta
9.07.2011 Rogno, Pastasciutta e Scaloppine.
Ogni promessa e debito, essenzialmente per un motivo: non passare per cialtrone da bar. Impegno un caldo sabato mattina per completare un percorso iniziato con Ileana a novembre. Come un modesto, ma navigato capitano di peschereccio, ho traghettato la fanciulla dalle prese di plastica alle fatidiche vie sportive in ambiente, destreggiandomi tra le “secche” dei monotiri su roccia e le “sirene” dei boulderisti palestrati. La sua soddisfazione in cima e l’ottimo comportamento in via sono stati la ricompensa migliore. Ora non resta che proseguire nelle arrampicate e procedere al tesseramento GAP!
La via Pastasciutta e Scaloppine
Altri sulla mitica “via le mani dal cul”
Ileana si diverte sulla placca finale..
Autoscatto..
10.07.2011 Barbellino Superiore
Sogno la via “A Federico”, ma non ho soci di arrampicata. Mi cospargo il capo di cenere e decido che la camminata sociale al barbellino naturale in fondo può andare. I miei orari alpinistici presto fanno a pugni con i “merenderos” domenicali…sabato sera sono in 3 a tentare di convincermi che l’orario di partenza alle 7.30 è quello giusto. Fiuto la fregatura, che puntualmente avviene. La scena è più o meno quella dei giocatori del gioco delle tre carte. Un prestigiatore e due compari. Tra ritrovi in differita, panini da comprare e appuntamenti con amici di amici, attacchiamo a camminare alle 9.45. Come se non bastasse c’è una gara di sky runners, casino inutile. La mia polemica impressione è questa: 5 fanno classifica, 40 corrono per far scena all’intertempo, 10 hanno buone chance di ammazzarsi in discesa. Sono un talebano della montagna e ne vado fiero. Giornata cmq divertente.
Salendo al barbellino, le cascate del serio asciutte
Bulli delle giostre..
Foto di gruppo al rifugio e al lago
16.07.2011 Presolana (Beffati dalla..).
C’è brutto, ma io e Marco crediamo di farla franca. Obiettivo: via breve con rientro agevole. Candidato: Tramonto di Bozard. Sveglia alle 6.00, sono molto stanco e faccio tanta ma tanta fatica per arrivare all’attacco…cambiamo la maglietta mettiamo l’imbrago e ….acqua a catinelle!!! Mestamente rientriamo scornati alla base, seconda ritirata dell’anno dopo l’antimedale. Voto 6+ per l’impegno..ma rimarremo tutta la settimana con la voglia!!
Nubi e nebbie salendo alla cappella Savina
L’alpinismo è una attività poco faticosa e rilassante..
Forse ce la caviamo….
E invece no!
17.07.2011 Oggi. Omaggio al Tour, colle Gallo.
Acqua anche in bicicletta!!!
Maledetta pioggia!…