E’ domenica, il tempo regge, ci si svegli alle sei, si va ad arrampicare.
La via concordata al sabato è lo spigolo Boga, in Grigna, essendo alla fine di ottobre questa dovrebbe essere una delle ultime occasioni per andare in montagna e divertirsi con lo stile “alpinistico”. Al mattino il grigiore e le nuvole basse ci scoraggiano, dopo un caffè ad un tristissimo bar di Lecco si decide di optare per l’ Antimedale, Via degli Istruttori. Via già ripetuta, avvicinamento comodo, 6 tiri, passaggi di VI grado.
Prima di tutto questo il nostro amico Alessandro, complice il cambio d’orario, rimane a letto e lascia così in cordata solo Nando ed io. A tal proposito tengo a ricordare come in questa stagione sia la prima volta che mi capita di essere in cordata solamente in due: segno di come il gruppo stia crescendo e la passione per le vie d’arrampicata diventi contagiosa.
Durante l’avvicinamento incrociamo sul sentiero proprio quell’Ivo Ferrari che sarà l’ospite della serata con l’Alpinista organizzata dal GAP.
La via.
I primi tre tiri sono scorrevoli e divertenti, le difficoltà moderate, procedere in alternato rende la salita fluida. La partenza all’alba ci permette di osservare altre cordate che approcciano la parete; ok la levataccia, ma essere i primi all’attacco ha sempre fascino e porta comodità.
Dal quarto tiro non si scherza più: tettino e placca tecnica. Poi il tiro chiave, un bellissimo diedro di 50 metri, tanto tecnico quanto fisico: veramente di soddisfazione passare in libera usando la così detta “Tecnica da Diedro”. Ovviamente qui Nando conduce.
L’ultimo tiro propone un traverso delicato con piccoli appigli e la necessità di stare sempre concentrati per non complicarsi la vita.
All’uscita i complimenti sono d’obbligo, la via è stata chiusa in libera.
Per una domenica ci concediamo il centro di Lecco per uno spuntino veloce; nel cercare il panificio sembriamo veramente a disagio. Forse era meglio cercare l’attacco dello spigolo Boga.
Continue reading →