Finalmente dopo anni in cui a fine stagione mi domandavo…ma perché non ho fatto una vacanza in dolomiti? Riesco nell’intento. Anche quest’anno ho rischiato, tentato dall’Islanda prima e da Londra poi. E invece eccomi a raccontare di una bella esperienza, nove giorni di tempo ottimo o quasi girovagando in territorio dolomitico e decidendo di volta in volta cosa fare il giorno dopo. Pochi programmi, consumando le pagine delle relazioni di arrampicata e delle carte dei sentieri. Il primo week end dedicato alle Pale di S. Martino, poi Catinaccio e Val Gardena, Classico Sella e Odle. Salite di un certo impegno e soddisfazione e belle camminate con paesaggi magnifici. Il tutto coronato a fine giornata con l’immancabile Radler a suggellare la realizzazione di un itinerario o di una scalata, massima soddisfazione. Cordate nuove conosciute qua e là, conoscenze che si fanno sempre facilmente nel confortevole ambiente da rifugio o in parete. Infine una puntatine ad arco, che come ci ricordava Giordano, giovane studente di geologia conosciuto in parete, è sempre trendy. E non appena arrivato a casa già la voglia di ripartire e un progetto, da realizzare prima della fine della stagione, nel cassetto.
Prima tappa, Gruppo delle Pale di S. Martino con Alfio.
Nel pomeriggio, appena arrivati, saliamo la Castiglioni Battisti alla cima Roda, bella classica testiamo la nota roccia delle Pale. Divertente.
La via risale l’evidente spigolo
Arrampicata bella e divertente, roccia ottima
Uno Sguardo al panorama. poi firma del libro di via.
E’ fatta!
Come riscaldamento niente male. Dormiamo al Rosetta e il giorno dopo ci dedichiamo allo Spigolo Solleder della Cima immnik. Il nome è un programma, 450 m di via difficoltà IV IV+, due tiri di V e V-. Trovo un friend, ma lascio un dado. La via ci impegna e siamo un pò in ansia per il meteo arriviamo belli cotti in cima, anche in discesa occorre concentrazione e raggiunta la base della via un massacro scendere fino a S. Martino. Arriviamo distrutti, ma abbiamo fatto un gran bel vione!
Parte della via e panorami
Alfio sul tiro di V
Passaggi delicati in uscita
In vetta!
Discesa e nubi minacciose
Riorganizzazione materiale, quanto peso!