Ciao a tutti!
per la pizza: il giovedì sera la sede è impegnata per il corso di spagnolo… Rimandiamo a…?
Ciao a tutti!
per la pizza: il giovedì sera la sede è impegnata per il corso di spagnolo… Rimandiamo a…?
Ogni volta che si va a Colere i due si affrontano. Uno è colto, istruito e testardo. L’altro è un montanaro tutto d’un pezzo, basso, compatto, con baffo a manubrio occhiale da sole tamarro, il viso solcato da rughe e testardo quanto il primo. Uno fa l’avvocato di professione, l’altro il parcheggiatore (autorizzato) degli impianti di sci di colere. I due potrebbero anche andar d’accordo se non fosse che ognuno ha la propria personalissima idea di parcheggio. Puntualmente si affrontano, e anche domenica inevitabilmente è andata così…arriviamo, il local ci dice di parcheggiare in un p.to ma l’avvocato compie il primo sgarro, finge di proseguire poi fa retromarcia e parcheggia dove vuole lui…il local lo osserva, ma non dice niente…poi l’avvocato commette un errore, o meglio il gesto di sfida…e parcheggia veramente coi piedi, di fianco ad un auto, ma completamente storto…è il segnale… il local lo osserva e lo sguardo perfora le lenti a specchio..è dritto davanti al muso dell’auto, fermo impassibile per qualche secondo, l’avvocato ricambia lo sguardo…sembrano clint eastwood e lee van cleef, ne “il buono, il brutto e il cattivo”…a fare da sfondo anzichè il deserto il caotico parcheggio degli impianti di colere..il local parte a gesticolare, dapprima piano, poi sempre più intensamente, accompagnando la gestualità con un dialetto begamasco trugno, è un tipo tosto e si vede..”te!! la va mia bè….ma alura, ma come fet a met so la machina ‘sse! al so mia!” …l’avvocato insite ancora un po’ prova a buttagliela sul ragionamento, ma la sua posizione è francamente indifendibile…è costretto a ripiegare..mette la macchina precisa al millimetro.. ancora una volta ha vinto il local…ancora una votla me la sono cavata e ho evitato di essere preso a schiaffoni…la legge dei tribunali nel parcheggio di colere non funziona, vige solo la legge del far west..
Ecco le foto della gita!
Subito dopo lo strappetto iniziale siamo già al sole
Gran caldo si sta in maglietta…è primavera?
Il Mattia tenta la scorciatoia ma non è una buona idea..
Finalmente usciamo dal casino delle piste..
E in pochi minuti l’atmosfera cambia completamente
Anche il Mattia pare elegante..
Il “Ferrante” che sta per giungere in vetta al “Ferrantino”..
Ciao a tutti…
abbiamo mancato l’appuntamento scialpinistico (dev’essere stata una gran sciata!!) ma non siamo rimasti a sonnecchiare!
Ci siamo diretti sull’altopiano di Asiago, raggiungendo Angelo, Silvia e Co. , eravamo proprio curiosi di vedere la quantità di neve scesa da quelle parti: davvero tantissima… guardate un po’ le foto… Qualche passo sugli sci da fondo a Campolongo… ed ecco dilettanti e “professionisti” in azione…
Poi chi con ciaspole e chi con gli sci abbiamo raggunto il Forte Campolongo: ecco l’ingresso…
Un gruppo di sciatori sopra il tetto del Forte…Panorama sulle Dolomiti di Brenta…
Si rientra nella galleria e ritorno…
La baita “Caffelatte” sommersa dalla neve…
Guardate un po’ i cartelli stradali…
Ciao….. Marco & ChiaraP.S. ci siamo finalmente dotati di macchina fotografica digitale!!!P.SS. per la pizza allora? giovedì?
Ciao a tutti, finalmente dopo 4 domeniche una bella gita!!!
Destinazione Pizzo Meriggio (Albosaggia), si può definire come il Barbarossa della Valtellina con una salita poco impegnativa in bosco rado e ben innevato. Poi una volta in vetta la discesa dovrebbe essere per l’itinerario di salita… se non si rincorrono tre tracce sul pendio a Nord su neve polverosa e immacolata che conducono in un bosco tutt’altro che rado… Una volta nel bosco, ci si inventa una traccia in disgonale per raggiungere la località Campelli dove incontrerete una baita che espone il tricolore…. non è una baita, è un bar dove si può gustare una buona e meritata birra o per i salutisti una fresca coca-cola.
Vedi la traccia dal link:
http://www.eriadne.org/map.do?uid=azWqizzqgU%2Fu%2FXwl%2FOmB3MeJtfFB5hgFu5eNsu295eo%3D&id=1236503940000&w=450&h=450
Ecco i nostri discesisti:
Pietro e Paola
Gigi
Antonio e Gianni
Ciao ragazzi, ma com’è sta faccenda? Per un mesetto sono stato preso dagli impegni e voi siete spariti tutti? Scusate lo sfogo… ma tutte le volte che ho aperto il blog, sperando di vedere vette, neve e belle sciate, mi toccava invece vedere “Mr. Tutina”, con i suoi piccoli passi per l’umanità! Doppia beffa! Allora tiriamoci insieme! Bene..io i miei impegni li ho conclusi e dunque propongo una pizzata tutti insieme per far vedere un pò di belle immagini del Bianco di quest’estate e magari anche qualche immagine di scialpinismo della passata stagione..potremmo anche cogliere l’occasione per fare il p.to e coagularci un po’ scialpinisticamente, visto che siamo ormai un bel numero costituito…anche se come al solito a comportamento sporadico…
che ne dite? ci state?
dai accetto suggerimenti…per data e giorno…
p.s. segue la gita al corzene effettuata il 4 gennaio…siamo in arretrato!!!
La presolana ci osserva silenziosa
Ma attenzione! C’è anche l’opra!
Panorami e rocce che ci indicano il cammino
Il presidente sale verso i pendii finali
Ecco la splendida “south FACE” della Presolana
Ecco la vetta i “blues brothers” dello scialp
Il mitico Bosio a sx io a dx e dietro il Berry!
In vetta c’è anche l’Opra e il Mirko
L’opra uno sciatore “in posa” da altri tempi