CAMBIA LINGUA

Via Orizzonti Dolomitici (IV+, V) – Piccolo Dain, Parete del Limarò

Scegliamo questa via perché il nome ci sembra di buon auspicio.
In effetti abbiamo una gran voglia di “orizzonti dolomitici”.
Non solo nel senso dei panorami da osservare, ma di pareti sulle quali misurarci nell’inconfondibile stile “classico” che quei luoghi ancora per fortuna conservano.
In realtà sappiamo bene che questa via è rilassante, iperchiodata a spit, con soste molto buone, difficoltà contenute e rese solo un po’ più dure dalle numerose ripetizioni, che hanno unto la roccia.
A noi ha ricordato molto l’ambiente dell’antimedale sopra Lecco.
Davanti a noi due tedeschi “rotondetti”, che non hanno proprio l’aria da climber. A seguire noi, che anche se di poco sembriamo arrampicatori e mentre ci prepariamo arriva un gruppo di adulti e ragazzini, età media 12 anni, che affronteranno la nostra stessa via. Undici tiri di IV e V grado.
Conto 4 cordate, un adulto e due ragazzini ciascuna. Veloci, preparati, arrampicano con disinvoltura. Rimango impressionato. Veramente complimenti.
Più tardi scopriremo che sono un gruppo di alpinismo “junior” austriaco e che spendono un paio di settimane di vacanze all’anno, arrampicando qua e là per la Valle del Sarca.
Ancora una volta rifletto sul fatto che in questa valle l’arrampicata è stata trasformata in una risorsa economica e come in alcune realtà alpine la montagna è vissuta con naturalezza. Questo stride con la nostra realtà orobica, che seppur densa di tradizione alpinistica e passione, fatica a portare ragazzi e genitori in montagna.
Tra queste riflessioni e un controllo al socio ogni tanto, saliamo rapidamente divertendoci. Siamo sempre a vista e non ci diamo comandi vocali, ma semplicemente a gesti. Minimalisti e stilosi, senza sbraitare inutilmente, come veterani navigati.
Faccio passare Enrico in testa e lui pensa bene di far terminare precocemente la carriera alla sua piastrina, perdendola nel vuoto.
Otto euro in meno e tutta esperienza in più.
Anche ai big del GAP capita.
Nando

La via
Passaggi aerei sopra il fiume

 

Enrico da Primo….adieu GiGi!
Diedro del Penultimo tiro
Fuori dalla via…belli come il sole!
Scendendo il lago di Toblino, il meteo si guasta di nuovo.

Un commento a "Via Orizzonti Dolomitici (IV+, V) – Piccolo Dain, Parete del Limarò"

  1. Marco scrive:

    con un poco d'invidia i miei complimenti per tutta la roccia "conquistata"…
    dai che sabato si ritorna in salita dopo la pausa marina… chissà che fatica!!!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>