CAMBIA LINGUA

Dolomiti di Brenta-Sentiero delle Bocchette Centrali

In un caldo week-end di settembre, abbiamo realizzato questa classicissima ferrata nelle dolomiti di Brenta. Forse la più famosa e spettacolare. Ecco un breve resoconto per completare la relazione delle gite effettuate dal Gruppo nell’Estate 2014. Penso che a molti dei partecipanti farà piacere rivedersi in azione, sappiamo che per un motivo o per l’altro si scatta sempre molto e si condividono poco le foto. Scusate se ho esagerato, ma meritavano e non ho saputo scegliere. I due giorni sono stati piacevoli, la compagnia era come al solito affiatata e l’ambiente del rifugio Pedrotti accogliente. Come sempre ognuno ha trovato la propria personale “lettura” della gita…io mi sono goduto il ricordo del giro fatto oltre 10 anni fa e sono stato con il naso all’insù a cercare la normale del Campanile basso, insieme ai miei giovani soci di arrampicata. Mi sono calato nella atmosfera delle crode dolomitiche, nei paesaggi surreali di guglie e pareti…che tanto sono ci mancate quest’anno. In tutto questo sognare linee, passaggi e vette…mi sono distratto a tal punto da lasciare in giro il casco, probabilmente all’ultimo rifugio.
Termina l’era del “casco Giallo della Grivel”.
Guardiamo avanti.
Nando

Salendo al Brentei, cima Tosa (sx) e Crozzon di Brenta (dx) alle spalle.
Lungo il sentiero, Lucia e Anna
Al brentei Gino, Gianlu, Mariateresa
Lasciamo il Brentei, verso il Pedrotti, dove pernotteremo
I ghiaioni prendono il posto dei magri prati, saliamo alla forcella

 

 

 

Finalmente il Pedrotti
Alba mozzafiato, si va in montagna anche per questo

 

 

Poi si attacca la ferrata

 

 

 

Pasquale, Antonio e  suo cognato
Sbuchiamo al sole, ammagliati dal Basso

 

 

Verso i passaggi più aerei e spettacolari

 

 

 

 

 

Ultimi metri

 

 

 

E belli come il sole al rif. Alimonta! Grazie a tutti!

2 Commenti a "Dolomiti di Brenta-Sentiero delle Bocchette Centrali"

  1. bella esperienza davvero, soprattutto perché in gruppo si vive in modo diverso e più ricco.

  2. Anonimo scrive:

    E si fanno due risate in compagnia!

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>