CAMBIA LINGUA

XXXI Trofeo Benigni Terzo

Anche quest’anno il tradizionale appuntamento di Slalom Gigante non poteva mancare. In un clima di festa e di sana competizione, ci siamo cimentati tra i pali. Dalla categoria cuccioli ai senior, tutti a sfidare i propri avversari e la propria tecnica, su un percorso al limite della praticabilità, considerata la copiosa nevicata.

Per la cronaca, i fratelli Andrea ed Elena tornano a dominare la competizione.. primi assoluti categoria maschile e femminile. Complimenti! Matteo cede lo scettro per un anno…ma sicuramente si rifarà il prossimo!
Per  tutti gli altri sottoscritto compreso..sempre difficile provare a stare davanti ai due big, ma non si molla!!
Nando

Pila nell’ultima domenica prima di fine anno

Come impone la tradizione dopo la mangiata del 25 la sciata del 26 Dicembre è sacra!
Purtroppo però quest’anno il meteo è stato inclemente: non una zona di bel tempo su tutto l’arco alpino.
Così abbiamo deciso di non andare contro la volontà dei numi e di spostarla a domenica, giorno in cui ci siamo diretti verso le schiarite piemontesi: a Pila ci attendeva una splendida giornata di sole.
Fino ad ora non avevamo ancora assaporato il vero inverno, lì abbiamo recuperato tutto il freddo scampato in questo mese. Ma ne è valsa la pena, la neve era morbida e farinosa e gli sci scorrevano da soli, avevano così voglia di farsi una girata che sembravano avere vita propria. Abbiamo aggredito e mangiato le piste e usato a pieno il nostro giornaliero. Dopo una breve pausa mattutina per un caffè e più tardi per un panino veloce abbiamo, al ritmo di un pendolo, fatto salite e discese, salite e discese…
Alle 16.30 eravamo davvero cotti, tanto che non siamo stati in grado di affrontare neppure la birretta di scarico.

Che dire, la prima sciata della stagione è forse la più bella ma anche la più faticosa!

XXVIII Trofeo Benigni Terzo, Premiazioni.

Non c’è gara che si rispetti senza una premiazione e un rinfresco. Eccovi le foto, la gioia dei bimbi, quella dei vincitori. Complimenti a chi è stato d’avanti, ma ogni campione non è tale senza chi gli ha dato filo da torcere prima di aggiudicarsi la vittoria! :-)

Il fair play non è mancato….ma l’anno prossimo sarà di nuovo battaglia!
Ciao a tutti!

 Presidente istituzionale con i giovani!

Erica, primo classificata Femminile

Matteo, primo classificato Maschile


E infine riproposizione tecnica del tracciato:

XXVIII Edizione Trofeo Benigni III

Si spera sempre che il tempo sorrida nel fatidico giorno della Gara GAP, invece, anche quest’anno esattamente come l’anno scorso, sono il pallido sole ed il freddo feroce a farla da padroni aumentando le difficoltà dei partecipanti.
Due piste di riscaldamento, thè caldo in baita al Voldala e poi pronti alla partenza.

Nando e Chiara

Carichi per la Gara
La neve è ottima e lascia che siano le gambe e la preparazione degli atleti a segnare il proprio destino.
Dopo la discesa dei più piccoli e poi dei giovani, fra i quali alcune belle promesse ad un passo dalla vittoria assoluta, è la volta dei Senior.
Chi si aspettava il ritorno del pluri-vincitore degli anni passati, Andrea Bani,non è stato accontentato. Quest’anno, infatti, viene sabotato dall’amico-sfindante Magri Mirko che gli passa mastice liquido mascherato da sciolina e i suoi sci, rimasti attaccati alla neve, lo fanno retrocedere fino a metà classifica.
Anche al giovane Matteo Ferrante è mancato il guizzo vincente nella parte finale del tracciato, dove invece, da eterno combattente ha dato il tutto per tutto Fernando Bellotti che è arrivato a un soffio dalla vittoria.
Anche quest’anno infatti è stato superato al traguardo da Matteo Arrigoni (primo assoluto maschile) che, per non essere da meno della sua bella Erica Pagliaroli (prima assoluta femminile), dopo essersi lanciato aggressivo sulla pista ha spiazzato tutti, bissando il successo della passata edizione.

L’anno prossimo vedrai che ce la farai Nando!!

Che dire, quest’anno c’è stato anche vento d’internazionalità nella Gara: la notizia del prestigioso evento ha fatto il salto delle Alpi ed è arrivata sino in Germania portandoci Britta Dringler, una nuova tesserata pronta a misurarsi con i campioni locali.

Britta

Da oggi c’è un nuovo anno per sognare la vittoria…

Ali e Fabio

Giovani Sciatori e soliti noti al Corso GAP

Domenica prima giornata del corso
di sci per ragazzi. Oltre trenta i partecipanti. Il nostro autobus fa un po’ di
coda sulle curve degli spiazzi, poi scarica i bambini nel piazzale, si
organizzano nel gelo della partenza degli skilift e poi via sulle piste seguiti
dai maestri di sci e curati a vista dal Marco e Sandro, che risalgono a piedi
le piste in aperta polemica con l’inverno e l’assenza di neve. Per noi
Scialpinisti l’ennesima risalita del vodala, il Timogno è assolutamente
impraticabile, ma in buona compagnia ci si diverte comunque.  Dato l’appuntamento istituzionale non si poteva mancare. Speriamo in una
copiosa nevicata per rilanciare l’entusiasmo di tutti, ragazzi e adulti!
Al freddo delle 8.30 ci si prepara!
Ecco i cuccioli del GAP, serpentone dietro al Maestro di Sci
Marco e Sandro insolitamente appiedati :-)

E infine i Savoldi, due volti noti e infaticabili dello scialpinismo GAP!!

Do you remeber Pila last year?

Tener fede alla nostra tradizionale sciata di S.Stefano qualche settimana fa è stato davvero difficile…per trovar un pó di neve siam andati a “ricaricarci” a Pila.
Manto nevoso ottimo e devo dire che, dopo la presciistica del Gigi, le gambe non hanno avuto problemi anzi, l’acido lattico del giorno seguente è ormai un ricordo lontano.
Altro che “la presciistica non serve a nulla” devo dire che è stata davvero fondementale.
Non abbiam più lo stomaco peró per il bombardino…



			
		

XXVII Edizione Trofeo Benigni III

E anche quest’anno, puntuale come l’influenza, è arrivata “La Gara” del GAP.
Impavidi sciatori si preparano l’intero anno per vincere l’ambito trofeo, quest’anno non ci sono state eccezioni: c’era chi “dopava” gli sci con pannetti di sciolina, chi sfoggiava indumenti tecnici e leggeri per “tagliare” l’aria, chi mediatava e sperava che la sorte lo accompagnasse.
Il tempo, ahimè, non era dei migliori…una fitta nebbia nascondeva la pista e non si distinguevano nemmeno le prime porte dello Slalom Gigante. Questo però non ha fermato gli impavidi gareggiatori, che si sono fronteggiati a testa alta e ne sono usciti tutti vincitori (anche se non sul podio).
Qui le foto (in stile Vintage) di testimonianza:

Un Tè caldo in baita prima della partenza

Una sciatina prima della gara

Le pettorine
La polemica per il ritardo
La vestizione
Iniziano i pulcini
Pronti per la partenza
Nando si allena per la nuova disciplina del Salto con gli Sci
Scatti random
L’arrivo

…anche se il migliore era il coniglietto!
Alla prossima edizione e…che vinca il migliore!
Ali

S. Stefano sugli Sci


Come ormai tradizione da diversi anni, al posto di rotolarci sul divano appesi alla Tv il giorno di S. Stefano ci buttiamo sugli sci. Alla collaudata combriccola quest’anno si è aggregato il Luca, direttamente dalla Spagna.

I -11°C a inizio giornata e la pessima visibilità lo hanno messo alla prova, ma poi nel pomeriggio un freddissimo sole ha fatto capolino e il ragazzo si è scatenato, siamo riusciti a resuscitargli “l’orobian attitude”!

Paesaggi invernali e neve fantastica, è mancato solo il pa è strinù a pranzo, ma ci siamo rincuorati con un’ottima Forst.

Eccoli alla partenza

Freddo intenso e visibilià scarsa non ci fermano..

Alice supertecnica

Il Luca in una posa che non si vedeva dalla notte dei tempi


Pausa cioccolata e pausa pranzo

Foto di gruppo con un pallido sole

Panorami in tardo pomeriggio

L’intervista..

L’azione..

sotto una Pila di neve fresca…

Ciao a tutti…

ecco qualche immagine della scorsa domenica trascorsa a Pila con i ragazzi del corso e non…

Arrivo ad Aosta sotto pioggia e neve, saliamo rapidamente con la cabinovia, e tra… si fa fuori, arriva arriva… ecco il sole… ci siamo trovati coperti di neve fresca, quasi le piste non sembravano battute (ohhh!!!); dopo pranzo il sole è uscito davvero: sciata spettacolo seguendo (ma non tutti!!) le scie del maestro Nando e chi non seguiva ammirava da sopra, sotto destra e sinistra!!

Ecco i nostri “giovani” eroi!!

La banda dei più giovani quasi al completo…

e vi assicuriamo che il giorno dopo le gambe si son fatte sentire!!
Ciao… alla prossima: speriamo scialpinistica…
Marco & Chiara

Giornata sugli Sci

Ciao, ecco alcune immagini del 27/12 qualcuno, dopo l’apeski si lancia e prova amettere  gli sci per la prima volta o a metterli dopo tanti anni…giornata molto divertente!

Grande Michi Rega!

ciao…

Il gruppo delle Dolomiti di Brenta dal Passo del Tonale

 Foto di Gruppo, da sx: Sara, Alice, Nando, Alice, Michele, Fabio.