In due caldi pomeriggi consecutivi di questo mese il GAP è stato protagonista di una bella attività di condivisione con i ragazzi di età comprese tra i 12 e i 16 anni, alla falesia di Casazza.
Il primo sabato abbiamo partecipato ad una prova dei Boy Scout Agesci di Torre Boldone, in qualità di “esperti” di arrampicata…i ragazzi dovevano fare un percorso a piedi di due giorni ed effettuare alcune prove di abilità, tra cui salire (legati) una parete di roccia e effettuare una prova nodi. Barcaiolo, mezzo barcaiolo e nodo “a otto”. La somma dei punteggi delle prove e dei tempi di percorrenza del percorso hanno decretato i vincitori. Giornata divertente, è stato interessante vedere il grado di auto organizzazione dei ragazzi e le loro abilità in attività “all’aperto”, in netta controtendenza alle abitudini “pigre” di molti ragazzini di oggi più interessati a playstation e cellulari. Grazie ad Alberto e Luca, i capi Scout che ci hanno coinvolto in questa iniziativa e a Ileana climber alzanese che mi ha accompagnato. Ecco alcune foto della giornata.
Un po’ di preoccupazione in attesa della prova
Prova Arrampicata
Raccomandazioni e Prova nodi!
Seconda giornata, con i genitori e i ragazzi delle medie di Scanzorosciate, in collaborazione con la cooperativa AEPER. Qui il gruppo è più numeroso anche tra gli accompagnatori. Si rivedono noti esperti da bar sport e “tutine” che hanno capito che la neve è finita. Tra i ragazzi si notano i grintosi, i talentuosi, i riflessivi e i pigri. La compagnia è divertente, rumorosa e coinvolgente e anche qualche genitore si “lancia” e indossato l’imbrago esegue alla perfezione la sua linea! A fine giornata i “duri e puri” si lanciano su qualche via “tosta” per verificare la preparazione. Poi si finisce davanti ad un birra al bar (solo i maggiorenni però!).
Preparativi
Povero me sono con chi sono capitato?
Fasi di arrampicata
Duri e puri in azione
Foto di gruppo finale, grande giornata!!!
Anche qui ringraziamo Anna della cooperativa Aeper, i ragazzi e i genitori per aver reso possibile questa giornata e ricordiamo a tutti che siamo sempre disponibili ad ogni tipo di iniziative e collaborazioni, per diffondere la cultura dello stare insieme, con attività legate alla montagna.
p.s. Grazie a Marco D., Marco M., Lorenzo, Matteo, Willy e Mattia che hanno portato materiali e hanno vinto l’oscar come migliori attori protagonisti nella parte di “esperti”.
Madonna mia quanto sono arrogante nella foto di gruppo!
Sbruffone!
Bravi a tutti gli accompagnatori siete di buon esempio in uno sport sano e entusiasmante.