CAMBIA LINGUA

Pizzo Farno (2506 m). Una classica per veterani.

In una stagione ci sono classiche gettonatissime e altre poco frequentate.

Il Pizzo Farno è una di quest’ultime. E’ una bella cima isolata che guarda la Val Sanguigno, i laghi Gemelli ed il lago Colombo, che se percorsa dalla Val Canale implica un paio di ripellate, un dislivello di 1700 m circa e 18 km di sviluppo. Non proprio un’uscita per arrivare in orario al pranzo domenicale con i parenti.

Un ottimo motivo per affrontarla con Marco, che da diverso tempo si è dato alla corsa su lunga distanza. Con noi Elia, ormai una presenza costante anche nelle uscite di scialpinismo, il suo collega Daniele con due giovani amici, Paolo e Zeno. Continue reading

M. Serodoli (2706 m). Un gioiello della Val Rendena

Pigiato come una sardina nel solito treno pendolare provo ad assopirmi per far passare più in fretta il viaggio. Il tizio di fronte non è un fuscello e a ben guardare nemmeno quello che ho di fianco. Tento di sfuggire al senso di oppressione di una carrozza gremita di umanità liberando perlomeno la testa, e la mente non può che andare al week end appena trascorso. La consueta tre giorni di scialpinismo del GAP ha avuto come scenari la bella Val di Sole e la Val Rendena. Da qualche parte di quest’ultima si posiziona il Serodoli, vetta scialpinistica superclassica dal nome che non mi rimane in mente. E’ una meta piuttosto gettonata, ma di solito quando passo da queste parti sono più interessato a cenge e pareti del vicino Brenta. Invece questa salita si rivela una bellissima escursione sci ai piedi. Partiamo in 12 da Madonna di Campiglio, al gruppo affiatato dei senatori e degli affezionati si sono aggregati Cristiano, Stefano ed Elia..alle loro prime esperienze nelle gite sociali di scialpinismo del GAP. Poche centinaia di metri sulla strada ed è il momento di calzare gli sci sci..affrontiamo un tratto piuttosto ripido, ma piacevole e raggiungiamo il Rifugio Nambino..poco sopra il bosco si fa più rado e alle nostre spalle spunta con tutta la sua bellezza il Brenta.

L’immancabile Antonio chiude il gruppo ed è un piacere osservarlo salire, rilassandosi nella fatica e perso nei suoi pensieri. Il terreno si fa più aperto e ben presto si vede la cima. Rimontando dossi alternati a tratti pianeggianti raggiungiamo il Baito Serodoli. La giornata è calda e meravigliosamente primaverile. A dispetto di tutta la “foga” per la polvere invernale sono queste le gite di scialpinismo di grande soddisfazione e ampio respiro. Ambiente in quota e ore di cammino in mezzo a panorami mozzafiato tra caldo e fatica.

Continue reading

Monte Sasna, ciliegina sulla torta di compleanno.

Se il giorno del mio compleanno cade nel primo week end di pieno innevamento e bel tempo di questo inverno, solo una cosa mi viene in mente. Passare due giorni sugli sci. I vantaggi sono indubbi, starsene alla larga da alcolici e brindisi protratti e godersi appieno la compagnia di amici e neve.

Così, dopo un sabato passato a sciare nel comprensorio di Gressoney e Champoluc domenica è la volta del Sasna.

Continue reading

32° Trofeo Benigni Terzo. Lo scudetto al Verona.

Ore 13.00, dopo una gara disputata sotto una abbondante nevicata è il momento delle premiazioni e rinfresco.

Si consegnano le coppe ai bambini e agli over, poi è il turno della categoria senior.

Momento di attesa, si trattiene il respiro..poi Il Gigi fa il mio nome.

Incredibile, ma ho vinto io!

Le orecchie mi diventano bollenti e mi si stampa un sorriso in faccia. Dopo anni di tentativi, podi e piazzamenti, non ci speravo più.

Non so perchè ma, mi viene in mente lo scudetto del Verona, la provinciale che ha battuto per una volta le grandi.

Da scialpinista mi ritrovo d’avanti ai “pistard” capaci di fare i pali. Andrea e Matteo, vincitori delle ultime edizioni.

Mi fermo qui, che chi vince non dovrebbe raccontarlo, alla fine.

18 centesimi. Rosicchiati, per entrare nell’albo d’oro.

Che tra l’altro, se ci pensate, 32 edizioni non sono affatto poche.

Nando

Continue reading

Blog Gap. Alzarsi dal divano digitale.

Rieccomi.

Forse nessuno si è accorto dell’assenza, ma mancavo dal blog da qualche mese.

Il rifacimento del sito internet dello scorso giugno, probabilmente mi ha appagato. E nonostante ci fossero gite e occasioni per scrivere, non mi sono mai ritagliato il giusto spazio per buttare giù qualche riga.

Ma è venuto il momento di alzarsi dal divano digitale e riprendere a raccontare il GAP.

O meglio “quelli del GAP”, che aggiungono un pezzetto ad ogni iniziativa e allungano la storia del nostro gruppo che dura da quasi 50 anni.

Non ho scuse dunque, gli amici mi incalzano..diamoci da fare.

Nando

GITA DOMENICA 27 GENNAIO

Avviso tutti che io domenica alla gita ci sono e con me verranno anche Giulia e Mario che l’anno scorso hanno fatto il corso del CAI con me.
Aspettiamo la proposta di Marco entro sabato nel primo pomeriggio.
Se è compatibile con il nostro allenamento e i nostri orari (penso che Giulia debba rientrare entro il primo pomeriggio), benissimo.
Quindi Marco ti chiedo di farci sapere dislivello e orari previsti.
Se invece non ce la facciamo, noi opteremo per una meta più vicina con ritrovo al Giardinetto alle 7.00-7.30.
Allora ci aggiorniamo sabato!

ps: se nel frattempo qulcuno ha delle proposte, si faccia avanti!
Io non conosco molti posti; in settimana ho sentito due persone che sono andate una al Madonnino e una al lago d Coca, ma non so quali sono le condizioni della neve e se sono posti pericolosi.
Domenica sera in sede si parlava anche del Pizzo di Petto o del Sasna… Nando, Fabio cosa dite?

Approfitto della vostra pazienza…

… ormai ho preso gusto e continuo a postare!
Perchè non ci troviamo questa o la prossima settimana per una pizzata in sede? Potremmo anche vedere le foto delle ultime uscite!!

a presto…

Chiara

Scialpinisti… domenica 13 gennaio

Ciao a tutti…

dopo i commenti di Nando riguardo a domenica scorsa non posso che rilanciare a domenica prossima 13 gennaio: nel programma GAP è proposto “raduno amici scialpinismo” destinazione Campelli partenza ore 7.00 da piazza Caslini (Giardinetto)… … cosa ne pensate?
Chiara
P.S. qui accanto trovate la foto scattata da Nando domenica a Colere!! (Grazie Nando!)